
Secondo me se provate a fare questo plumcake, lo adorerete! E non lo lascerete più! Il mio piccolo trucco? La gelatina di albicocche nell’impasto, che lo rende fondente e cremoso! La tecnica è sempre quella, mixer e via, si prepara in un lampo, finisce anche prima!
Plumcake sofficissimo con trucco e senza glutine
Ingredienti e dosi per uno stampo da 20×13 cm.
- 200 g di gelatina di albicocche
- 125 g di burro fuso fatto raffreddare
- 150 g di uova (circa 3 uova di dimensioni medie)
- 150 g di farina di riso impalpabile
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di cioccolato fondente in gocce o a pezzi
- 1 g di farina di guar
- 1,5 g di sale
- 7 g di baking per dolci
Mettete le gocce di cioccolato o i pezzi in freezer per almeno 30 minuti.
Imburrate e infarinate lo stampo e preriscaldate il forno a 200°C.
Mettete tutti gli ingredienti nel mixer o food processor e lasciate mescolare a media velocità per circa 1 minuto.
Trasferite il composto in una ciotola e unite a mano le gocce di cioccolato. Versate quindi nello stampo e infornate a 200°C per 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 175°C e proseguite la cottura per altri 30 minuti circa, regolatevi sempre in base al vostro forno, accertandovi della cottura del plumcake inserendo uno stecchino al cuore della torta.

