
Impossibile non conoscere questa deliziosa insalata, mix di sapori e profumi davvero eccezionale.
Unica aggiunta personale stavolta, l’avocado e semi di sesamo tostato, che nelle insalate in genere ci stanno alla grande, riescono a conferire una nota “affumicata” a tutti gli altri ingredienti che a me personalmente piace in particolar modo, oltre ad essere fonte di proteine, magnesio e fosforo.
Altri protagonisti di questa famosissima insalata sono la feta, il cetriolo, e la cipolla rossa, l’origano, ingredienti imprescindibili, di cui non si può fare a meno insomma.
Insalata greca con avocado e sesamo tostato
Per 4 persone vi occorreranno:
- 5 pomodori costoluti o cuore di bue
- 3 cetrioli
- 1 confezione di feta
- 1 cipolla rossa, affettata in cerchi e messa in ammollo nell’acqua per mezz’ora
- 1 etto circa di olive nere
- 1 avocado
- una manciata generosa di sesamo tostato
- origano secco (o fresco se lo avete)
- olio extravergine d’oliva 8 cucchiai
- 4 cucchiai di aceto di vino bianco
- sale q.b
Lavate accuratamente gli ortaggi e affettateli. La buccia del cetriolo è edibile! Se non vi piace potete ometterla, ma non eliminatela tutta perché i nutrienti sono tutti lì!
Affettate anche l’avocado ma è facoltativo l’utilizzo. Qualora decidiate di utilizzarlo, vi consiglio di non aggiungerlo agli altri ingredienti in quanto risulta avere una consistenza piuttosto delicata. Fate così, posizionate le fettine in un piattino e bagnatele con poco olio e sale in fiocchi. Quando avrete impiattato l’insalata sistemate qualche fettina sul piatto a vostro piacimento.
Affettate a cubetti la feta.
Preparate la vinaigrette con l’olio e l’aceto e il sale. Fate tostare in un padellino il sesamo sino a che non rilascerà i suoi profumi.
Condite l’insalata con la vinaigrette rigirandola con un cucchiaio, unite la feta e la cipolla sgocciolata e le olive e finite con una spolverata generosa di sesamo tostato e origano.

