
Una ricetta davvero express e gustosa e anche molto versatile! Potete farla interamente con la farina di mandorla o solo cocco, oppure mixarla come ho fatto io.
Potete lasciarli versione “nude” oppure aggiungere pezzetti di cioccolato fondente, oppure ancora farli interamente al cioccolato. Insomma se come me amate il gusto di cocco e mandorla avete campo libero di interpretazione!
La cosa interessante è che davvero si preparano in un lampo!

Biscotti senza glutine al cocco e mandorla con pezzi di cioccolato fondente
- 100 g di cocco grattugiato non zuccherato
- 100 g di farina di mandorle
- 55 g di albume d’uovo
- 140 g di zucchero integrale di canna (o semolato a voi la scelta)
- 100 g di cioccolato fondente in pezzi
In una ciotola mescolate tuti gli ingredienti secchi, quindi amalgamate con l’albume e unite infine i pezzi di cioccolato fondente.
Potete formarli come se fossero dei “bites” ovvero formarli a pallina inumidendovi un poco i palmi delle mani prima. Oppure, se avete una teglia con degli stampi preformati per biscotti potete sbriciolare nel singolo stampo il composto e infornare a 175°C per circa 15 minuti o sino a che non saranno dorati.
