
Per rimanere in tema “ma quanto è buona la ricotta di pecora ad Aprile” ritorno con una ricetta davvero semplice ma incredibilmente golosa.
Le schiacciatine alla ricotta e zucchine sono infatti una portata ideale se si vuole consumare un piatto unico, magari in accompagnamento ad una insalata verde o di pomodori, e sono ottime anche cotte al forno, ma se per voi è la giornata giusta per friggere, nessuno ve lo impedirà, sono buone anche fritte, ma tanto, lo sapete già 🙂
Per preparare 12 schiacciatine alla ricotta e zucchine vi occorreranno:
- 5 piccole zucchine verdi (350g circa)
- un etto e mezzo di ricotta di pecora fresca
- 25 g di parmigiano grattugiato
- 25 g di pecorino grattugiato
- 1 uovo grande
- 50/60 g di pane grattugiato senza glutine (ma anche normale)
- sale e pepe q.b
- una ventina di steli di erba cipollina
- pane grattugiato per impanare
- 1 lt di olio di semi di arachidi (qualora abbiate intenzione di friggere)
- olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Con una grattugia, grattugiate le zucchine dopo averle ben lavate. Quindi, unite alle zucchine la ricotta, l’uovo, l’erba cipollina tagliata, i due formaggi grattugiati, il pan grattato e correggete con sale e pepe.
Il composto dovrà risultare morbido ma compatto.
Prelevate delle porzioni dalla ciotola e formate delle schiacciatine che andrete ad impanare nel pane grattugiato.
Adagiate su una teglia ricoperta di carta da forno, bagnate con poco olio extravergine d’oliva.
Fate cuocere in forno a 175°C per circa 20 minuti, o comunque, sino a doratura delle schiacciatine.

