
La torta Pavlova? la mia preferita. Poi con quel suo stile un po’ vintage e kinfolk e i suoi colori freddi mi si addice perfettamente al clima natalizio, come quello che incombe, insomma.
Fare la torta Pavlova è davvero semplicissimo. Ci sono però dei passagi fondamentali senza i quali la riuscita risulta davvero ardua.
- Vi serviranno degli albumi perfettamente puliti, così come perfettamente pulita dovrà essere la ciotola in cui andrete a montare gli albumi.
- Gli albumi dovranno essere non freddi.
- Prima di aggiungere lo zucchero, dovrete far schiumare bene gli albumi; questo significa fargli incorporare aria in modo che possa iniziare a incorporare lo zucchero più facilmente. Se lo aggiungete tutto all’inizio infatti, si appesantirà la massa e avrà difficoltà a svilupparsi.

Per fare due torte da 15/16 cm di diametro o una torta unica di circa 23/24 cm di diametro vi occorrono:
- 130 g di albumi (4 uova circa)
- 255 d di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di aceto di vino bianco
Per la farcitura:
- 500 g di panna fresca
- 1 bacca di vaniglia
- frutta fresca a scelta, io ho scelto il kiwi classico, il kiwi gold e i chicchi di melograno
- zucchero a velo per la finitura
- menta glaciale
Mettete gli albumi in una ciotola capiente o nella ciotola della planetaria e iniziate a montarli, senza aggiungere niente, per circa un minuto, a quel punto iniziate a incorporare molto lentamente, un cucchiaio alla volta, lo zucchero. Unite anche l’aceto di vino bianco.
A questo punto, prendete una teglia, sporcate con poca meringa i 4 angoli della teglia, quindi adagiatevi sopra un foglio di carta forno, facendolo aderire bene ai 4 angoli. Questo farà sì che il foglio non si muoverà quando formerete le torte.
Preriscaldate il forno a 130°
Con un cucchiaio prendete delle dosi di meringa e iniziate a formare la vostra torta, formandola e decorandola a vostro piacere.
Fate cuocere (o asciugare) in forno per 90 minuti circa, l’esterno risulterà duro e l’interno appena cremoso. Eliminate la parte superiore e farcite la torta con la panna montata con i semi della bacca di vaniglia e la frutta.
Spolverate con poco zucchero a velo e servite.

