
Il moelleux è una via di mezzo tra un budino e una torta, qualcosa di non molto diverso da una cheesecake insomma. Di quelli “I’ll melt in your mouth”.
Garanzia di successo 100%. Meglio ancora se decidete di accompagnarlo con una salsa inglese, una pallina di gelato, un coulis di frutta.
Il fatto ancor più sensazionale è che riesce a essere buonissimo, anche senza burro e con 5 ingredienti metterete su un dolce delizioso, e per di più per tutti, senza glutine e senza lattosio!
Provateci 😉

Per uno stampo da 20 cm, per 8 persone
- 200 g di ricotta di pecora o vaccina
- 3 uova medie
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 g di zucchero
- 30 g di Maizena
- 15 g di cacao per lo stampo
- staccante per tortiere o burro q.b
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 180°C, imburrate la teglia (o usate lo staccante) e spolverizzatela con il cacao.
- Conservate in frigorifero.
- A bagnomaria fate sciogliere il cioccolato.
- Separate le chiare dai tuorli.
- Montate a neve gli albumi.
- In una ciotola montate uova e zucchero, unite la ricotta (precedentemente lavorata al cucchiaio per ammorbidirla) la Maizena, quindi il cioccolato fuso.
- Incorporate per ultimo, e con delicatezza, gli albumi montati a neve.
- Versate il composto ottenuto nello stampo e fate cuocere per circa 30 minuti. Fate raffreddare in forno.
- Servite tiepida, in accompagnamento a frutta fresca/ gelato/ salsa inglese/ panna etc;

