
Ricetta e dosi per circa 20 donuts
- 250 ml di latte fresco
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 80 g zucchero semolato
- 70 g fecola di patate
- 2 uova
- 7 g lievito secco 0 25 g di lievito di birra fresco
- estratto di vaniglia o vaniglia in bacche (vi prego no vanillina) o la scorza grattugiata di mezza arancia
- 600 g farina (metà manitoba io Molino Pasini e non esattamente 300 g anche 350 g e metà 00)
- Nella ciotola della planetaria versiamo le due farine, la manitoba e la 00, aggiungiamo il lievito di birra secco o fresco.
In un’altra ciotola uniamo tutti gli ingredienti umidi: sbattiamo il latte tiepido con l’olio di semi di girasole e lo zucchero, usiamo la forchetta e aggiungiamo anche le uova, la scorza d’arancia o la vaniglia. Otteniamo un composto omogeneo a cui aggiungiamo la fecola, mescoliamo ancora. Aggiungiamo adesso alle farine questo composto. Facciamo lavorare a media velocità e otteniamo un panetto liscio che disporremo in una ciotola coperta con la pellicola. Facciamo lievitare circa 2 ore, deve raddoppiare il suo volume. Stendiamo l’impasto otteniamo uno spessore di 1 cm e mezzo usando il mattarello. Otteniamo dei dischetti con un coppa pasta o un bicchiere del diametro di 8 cm. Pratichiamo al centro di ogni ciambella un foro piccolo. Disponiamo le ciambelle ciascuna su un foglietto di carta forno e facciamo lievitare 20 minuti. Friggiamo in olio abbondante e caldo (170°C) con il quadrato di carta forno che togliamo appena si stacca. Facciamo dorare, rigiriamo, scoliamo su carta da cucina, e le passiamo calde nello zucchero semolato.
Per la glassa trasparente
- 125 g di zucchero a velo
- 50 g di burro
- 3/4 cucchiai di latte (molto dipende dallo spessore che desiderate dare alla glassa)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Fate fondere il burro, e qui, amalgamate gli ingredienti rimasti. Immergete i donuts nella glassa e servite subito.
