
Una ricetta nata per caso che trova ispirazione solo e soltanto in un’irrefrenabile voglia di bruschetta.
Cioè, col pomodoro sarebbe bastata, ma avendo a casa anche un bel peperone rosso biologico e una buona confettura di fragole fatta in casa, la tentazione è stata troppo forte.
Devo dire che in tutti questi anno non ho perso il mio spirito di improvvisazione in cucina. Mi diverte sempre molto provare e fare nuovi esperimenti in cucina, risvegliare le papille gustative dal torpore della monotonia quotidiana.
Non sarà necessaria la ricetta, vi basterà sapere solo, se vi piacciono i sapori della mia bruschetta e volete provarla, che ci sono tre ingredienti principali, il pomodorino datterino, il peperone rosso, e una buona confettura di fragole.
I primi due ingredienti vanno appena saltati in padella, con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, e due/tre cucchiai di aceto balsamico. Unite le erbe aromatiche;
- Menta marocchina
- Origano fresco
Vanno lasciati stufare qualche minuto, dovranno comunque rimanere croccanti, non dovranno essere “sfatti”.
Adagiate i pomodori e i peperoni sulla bruschetta quindi completatela con delle piccole dosi (usate un cucchiaino) di confettura di fragole e dell’erba cipollina.
