
Si, sono esattamente uguali alle ciliegie. Ma giudicare dalle apparenze è sempre da stolti no? Infatti, le signorine rotondette lì sopra hanno il cuore della prugna o susina che dir si voglia. Hanno un profumo pazzesco, e, la loro polpa, è piuttosto fibrosa di un bel colore giallo intenso. Un vero e proprio plus per questa galette completamente vegana.
Curiosi di scoprire la ricetta?

Per una tortiera da 20 cm di diametro
- 100 g di farina debole
- 100 g di farina di grano saraceno integrale
- 50 g di zucchero integrale di canna tipo Dulcita
- 70 g di olio extravergine di oliva
- 80/100 ml di latte di cocco
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 7/8 albicocche di dimensioni medie (se sono piccole anche qualcuna in più)
- 2 manciate generose di pruno ciliegie (o ciliegie)
- 1 cucchiaio di miele di arancio
- 2 cucchiai di amido di riso o amido di mais
- mandorle per la finitura
Preparate “l’involucro”, setacciando tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. In un’altra unite i liquidi (olio e sciroppo) e tenete da parte il latte di cocco.
Iniziate a incorporare i liquidi negli ingredienti secchi lavorando con i polpastrelli. Quando questi saranno terminati, iniziate a unire il latte di cocco.
Regolatevi a occhio, versatelo poco alla volta, vi basterà quel che sarà necessario ad aiutarvi ad amalgamare il composto.
Stendete il composto con le mani tra due fogli di carta da forno e riponete in frigorifero almeno 2 ore.
Nel frattempo, affettate le albicocche, private del seme le piccole susine e mettete tutto in una ciotola. Unite gli altri ingredienti e mescolate con le mani.
Trascorse le due ore assottigliate la base cerando di dargli una forma circolare, versate al suo interno la frutta condita e ripiegate i bordi della pasta sulla frutta. Non preoccupatevi di fare un lavoro perfetto, la bellezza della galette sta anche e soprattutto nella sua bellissima imperfezione.
Spolverate con le mandorle a scaglie e bagnate i bordi della pasta con poca acqua con l’aiuto di un pennello e spolveratela con lo zucchero.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 35/40 minuti, tenete sempre sotto controllo il forno, mi raccomando!
Sfornate e lasciate intiepidire.



