
Questo piccolo “comfort food” inserito nella categoria “Colazione”, non farà altro che farvi venir voglia di saltare giù dal letto la mattina (o di farci merenda alle 5 del pomeriggio).
Insomma la classica barretta super croccante, favolosa, a parer mio, da tuffare in una bevanda al latte di cocco o di mandorle, oppure nello yogurt, magari bello fresco, conservato in frigorifero. Anche perché con il cioccolato i fatti sono due; o lo finite tutto subito, o lo stoccate in bustine in frigorifero, altrimenti, va da se che si scioglierà.
Ottimo e goloso anche se non per forza costretto in precisissime forme simmetriche. Insomma potete anche utilizzarlo a mo’ di granola, il che ne renderà ancor più veloce la sua preparazione, di per se già molto semplice.
La ricetta è completamente dairy free e vegan.
Vi serviranno (per circa 20 pezzi)
- 250 g di cioccolato fondente di buona qualità (o comunque quello che preferite)
- 150 g di farro soffiato (o riso)
- 50 g di olio di cocco
- 20 g di miele d’arancio
Fate sciogliere a bagno maria il cioccolato insieme all’olio di cocco e il miele, quando sarà completamente fuso, versatelo in una ciotola nella quale avrete già pesato il farro soffiato.
Amalgamate bene il tutto, e con l’aiuto di una spatola versatelo su una teglia e livellatelo bene.
Fate raffreddare bene in frigorifero per almeno 2/3 ore.
Con l’aiuto di un coltello ricavate le vostre barrette, oppure, sbriciolate il composto, in modo da ottenere una sorta di granola grossolana.
