
Oggi voglio lasciarvi una ricetta pratica e veloce, utilissima se si ha intenzione di fare dei panini per buffet.
Le dosi di lievito sono alte, e i tempi, tra preparazione e cottura, sono ovviamente rapidissimi.
Qualora voleste, potreste abbassare le quantità di lievito e lasciare più tempo alla lievitazione.
Sono comunque molto buoni anche preparati e consumati subito, sono molto soffici e possono accogliere farciture sia dolci che salate.
La ricetta è tratta dal libro di Luca Montersino “Croissant e biscotti”edito da Rizzoli, 2009.
- 500 g di farina w 360
- 250 g di latte fresco intero
- 10 g malto in polvere
- 20 g latte in polvere (si può omettere)
- 12 g di lievito compresso
- 40 g di zucchero
- 10 g di sale
- 100 g di tuorli
- 100 g di buon burro (magari bavarese)
Inserite nella ciotola della planetaria la farina setacciata con il malto in polvere.
Sciogliete nel latte il lievito con lo zucchero e versate sulla farina con il gancio in movimento. Inserite piano i tuorli leggermente battuti.
Quando saranno assorbiti e dopo aver fatto prendere incordatura all’impasto, inserite il burro pomata ed il sale ed impastate fino ad ottenere un impasto liscio, vellutato ed elastico.
Arrotondate l’impasto e fate puntare per 15 minuti anche nella stessa ciotola, ma coperto.
A questo punto l’ impasto è pronto per essere formato come più ritenete opportuno.
Io ho formato dei piccoli panini da 50 g che ho fatto lievitare sino al raddoppio, circa 2 ore, coperti con un telo di lino.
Preriscaldate il forno a 180°C funzione statica.
Prima di cuocere, spennellate la superficie con pari peso di tuorlo e latte o panna quindi spolverate con semini di sesamo.
Fate cuocere in forno circa 15/18 minuti.

