
Una ricetta di base golosissima, utile, come in questo caso, a metter su un dolcino dell’ultimo minuto.
I dolci al cucchiaio sono una tentazione deliziosa, in una piccola coppetta potete sbizzarrirvi a creare mix di gusti, consistenze, aromi, etc,.
Io personalmente li amo molto, i dolci cremosi sono per me il top del godimento e si prestano davvero ad essere una tipologia di dessert speciale per chi davvero vuole preparare un dolcino in poco, pochissimo tempo.
Basta avere pochi ingredienti.
Per 4 pots de crème
La crema inglese del maestro Maurizio Santin
- 350 g di panna fresca
- 150 g di latte fresco (intero sarebbe meglio, ma anche scremato o senza lattosio va bene)
- 110 g di tuorli (circa 6 uova)
- 65 g di zucchero semolato
- 1 bacca di vaniglia
Per la finitura:
- 2 mele Granny Smith
- 1 noce di burro
- cannella q.b
- zucchero di canna integrale 4 cucchiai
- qualche biscotto tipo shortbread scozzesi
Aprite la bacca di vaniglia e, con l’aiuto della punta della lama di un coltello, estraete i semi e uniteli ai tuorli.
Mettete latte, panna e la bacca di vaniglia (la parte privata dei semi) in un pentolino e mettete sul fuoco.
Lavorate i tuorli con una frusta cercando di incorporare meno aria possibile quindi aggiungete lo zucchero e mescolate bene.
Aggiungete su questa preparazione, latte e panna bollenti facendole colare da un setaccio a maglie fini.
Riportate il composto sul fuoco, e mescolando con una spatola in gomma, portatelo alla temperatura di 83°.
Passiamo ora a preparare le mele: Sbucciatele e tagliatele a cubetti. Fatele stufare in padella con il burro, lo zucchero e la cannella. Non fatele stracuocere, lasciatele al dente.
Quando la crema inglese e le mele saranno pronte sarete pronti per assemblare il dolce. Nelle ciotole colate la salsa inglese, sbriciolatevi dei pezzi di biscotti al burro, quindi ricoprite con le mele e irrorate nuovamente con la salsa inglese.
Finite con qualche cubetto di mela caramellata.

