
Questa torta salata è perfetta per le gite fuori porta. Quelle dove non avete niente cui pensare e niente di cui preoccuparvi se non dove sarebbe meglio sistemare l’asciugamano per distendervi al sole.
E’ veramente pratica, non c’è nemmeno bisogno del coltello per tagliarla. Ogni pezzo che staccate è perfettamente indipendente e costituisce una buona porzione di pasto. Sicuramente golosissima. La mia versione è con il pesto di basilico, mozzarella di bufala e un ottimo crudo prodotto qui in Sardegna.
Ma la vera ricetta, quella che ci piace conservare, per riutilizzarla in altre svariate versioni, è proprio quella dell’impasto che racchiude gli ingredienti che scegliete di mettete al suo interno! Ottima anche col dolce, magari della crema con la frutta, o ancora più semplicemente, con burro e zucchero.
Gli ingredienti per una tortiera da 20 cm di diametro:
- 365 g di farina 00
- 145 g di acqua a temperatura ambiente
- 6 g di lievito compresso
- 20 g di zucchero
- 8 g di sale fino
- 25 g di uovo
- 18 g di burro morbido
- 50 g di latte fresco
Per la farcitura:
- prosciutto crudo (150g circa)
- mozzarella di bufala (2)
- pesto di basilico q.b
Nella ciotola della planetaria pesate la farina, disponete da un lato il lievito di birra e dall’altro lo zucchero.
In una ciotola mescolate i liquidi, da parte per ultimo, metterete il sale e il burro.
Col gancio montato, iniziate a incorporare i liquidi sino a che non si saranno ben assorbiti, quindi unite il sale. Il composto dovrà staccarsi bene dalle pareti della ciotola.
Unite a piccoli pezzetti il burro morbido. Quando anche quest’ultimo ingrediente sarà stato ben assorbito, spegnete la macchina e fate lievitare l’impasto coperto con pellicola per un’ora e mezza o comunque sino a raddoppio.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume sgonfiatelo con i polpastrelli su di un piano da lavoro appena infarinato.
Fate una piega semplice, riportando verso il centro tutti gli “angoli” dell’impasto. Fate riposare un’altra mezz’ora.
A questo punto stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello (circa 40x20cm) procedete quindi con la farcitura che avete scelto.
Arrotolate partendo dal lato lungo, quindi tagliate delle “rose” di circa 4/5 cm ciascuna.
Adagiatele non troppo attaccate sul fondo di una teglia ricoperta di carta da forno. (risulteranno attaccate dopo la lievitazione).
Fate lievitare sino al raddoppio. Preriscaldate il forno a 180°C, quindi fate cuocere per 25/30 minuti circa.
