
Le briochine salate lievitate sono un must che non può mancare nel vostro elenco delle ricette da provare quest’anno.
Sono irresistibilmente versatili, deliziose sia con accompagnamenti salati o dolci, sono semplici da fare, e il risultato è garantito! La ricetta è di Martina, Trattoria da Martina che ringrazio per i consigli che mi ha dato per la preparazione di queste bontà.
Se volete preparare un buffet di salati con le vostre mani, cessate di cercare ! questi cornetti fanno proprio al caso vostro, sono gustosi, soffici e profumatissimi e poi sono proprio scenografici, perfetti per un’elegante alzatina o un bel piatto decorato.

- 250 g di farina di forza (io Manitoba Molino Pasini)
- 250 g di farina 0 ( io ho usato la 0 biologica Conad)
- 140 g di latte di riso
- 130 g di acqua
- 50 g di zucchero semolato
- 50 g di burro morbido
- 14 g di sale
- 2 g di miele
- 8 g di lievito di birra fresco
- 1 uovo + 1-2 cucchiai di latte + 1 pizzico di sale per spennellare i cornetti
Con queste dosi sono riuscita ad ottenere circa 15 cornetti
Vi riporto la spiegazione di Martina:
Setacciate le due farine e versatele nella ciotola dell’impastatrice.
In un’altra ciotola mescolate il latte di riso, l’acqua, il miele, lo zucchero e scioglieteci il lievito.
Versate i liquidi piano piano sulla farina e iniziate a far lavorare l’impastatrice a bassa velocità col gancio montato.
Quando l’impasto si sarà ben amalgamato, aggiungete il sale e aumentate la velocità fino a che l’impasto sarà compatto, liscio e omogeneo.
A questo punto aggiungete il burro morbido in più riprese e portate a incordatura.
L’impasto dovrà risultare liscio, elastico e semi-lucido: riponetelo in un contenitore oliato, coprite con il coperchio o con della pellicola e mettete a lievitare in un posto caldo fino al raddoppio; quando sarà raddoppiato, versatelo sul piano di lavoro infarinato, schiacciatelo in modo da sgonfiarlo e poi con un mattarello stendetelo allo spessore di circa mezzo cm.
Fate una striscia di 20 cm di altezza, poi ricavate dei triangoli di 20 cm di altezza e 10 cm di base. Partendo dalla base arrotolate verso la punta in maniera abbastanza stretta, ma senza esagerare. Adagiate i cornetti su una teglia coperta di carta forno, distanziandoli bene.
Coprite con un canovaccio e poi con una busta di plastica e riponete in un posto caldo (il forno precedentemente scaldato per 45 secondi a 50° va benissimo) fino al raddoppio. Sbattete l’uovo con il latte e il pizzico di sale e poi con un pennello spennellate delicatamente la superficie dei cornetti.
Potete spolverare a vostro piacimento la superficie dei vostri cornetti con dei semi di sesamo bianchi o neri, o dei fiocchi di fior di sale, o semini di papavero, o altri semi.
Infornate nel forno già caldo a 200°C funzione statica, per circa 15 minuti o comunque fino a doratura.


