
Sono finalmente riuscita ad elaborare la mia versione della golosissima treccia di pan brioche salata al pesto di basilico. Mi piace molto il risultato, è sofficissimo, molto profumato, e goloso davvero, (col pesto di basilico cosa non lo diventa?)
Lo preparate in tre ore, tempi di lievitazione compresi. Ovviamente i tempi possono variare, giocando con le quantità di lievito da inserire nella ricetta e il tempo di cui disponete :).
In ogni caso sappiate che con questi tempi viene un prodotto interessante, briochoso, soffice, e non poi con tanto lievito (6 g)
Per fare la treccia di pan brioche al pesto di basilico vi occorrono:
- 365 g di farina 00
- 145 g di acqua a temperatura ambiente
- 6 g di lievito di birra
- 20 g di zucchero
- 8 g di sale fino
- 25 g di uovo
- 18 g di burro morbido
- 50 g di latte fresco
Qualche fiocco di fior di sale e qualche pinolo —
Per la ricetta del pesto genovese vi rimando qui.
Nella ciotola della planetaria pesate la farina, disponete da un lato il lievito di birra e dall’altro lo zucchero.
In una ciotola mescolate i liquidi, da parte per ultimo, metterete il sale e il burro.
Col gancio montato, iniziate a incorporare i liquidi sino a che non si saranno ben assorbiti, quindi unite il sale. Il composto dovrà staccarsi bene dalle pareti della ciotola.
Ricordate sempre che le farine non sono tutte uguali e non tutte possiedono la stessa forza (W). Le quantità di liquidi indicate sono perfette per la farina che ho utilizzato io, ma per la vostra potrebbero volerci più liquidi o forse anche meno. L’importante è che aggiungiate sempre i liquidi lentamente in modo da accorgervi con i vostri occhi se il vostro impasto necessita di tutto quel che avete pesato o se dovete fermarvi un po’ prima.
Unite a piccoli pezzetti il burro morbido. Quando anche quest’ultimo ingrediente sarà stato ben assorbito, spegnete la macchina e fate lievitare l’impasto coperto con pellicola per un’ora e mezza o comunque sino a raddoppio.
Preparate nel frattempo il pesto e mettetelo da parte.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume sgonfiatelo con i polpastrelli su di un piano da lavoro appena infarinato.
Fate una piega semplice, riportando verso il centro tutti gli “angoli” dell’impasto. Fate riposare un’altra mezz’ora.
A questo punto stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello (circa 40x20cm) e spalmatevi sopra il pesto di basilico.
Arrotolate per il senso della lunghezza, quindi, partendo dall’alto praticate un’incisione lungo tutta la lunghezza del rotolo. A questo punto intrecciate le due estremità e adagiate la treccia in uno stampo da plum-cake appena imburrato.
Fate lievitare sino al raddoppio. Preriscaldate il forno a 180°C. quindi cospargete la superficie della treccia con qualche fiocco di sale e pinoli.
Fate cuocere per circa 25-30 minuti o comunque sino a doratura.

