
Un classico intramontabile sulle tavole della festa. Le pizzette soffici di pasta lievitata sono una golosità che a me piace ancora proporre, nonostante siano un poco demodè. E poi, dico io, ma a chi è che non piace addentare una pizza formato mignon? Le mie pizzette da buffet sono semplici, salsa al pomodoro e formaggio grattugiato, parmigiano per i piccini, un pecorino dal gusto più deciso per i grandi, e origano se piace o foglie di basilico fresco, più un filo d’olio extravergine d’oliva.
Con 500 g di farina, riuscirete a farne circa 50 piccine e 25 circa un po’ più grandi. (diametro sempre inferiore ai 7 cm). A voi la scelta sulla dimensione.

Ingredienti e dosi per circa 50 pizzette da buffet piccole
- 480 g di farina Manitoba+20 g di fecola di patate (o una piccola patatina bollita)
- 350 g d’acqua tiepida
- 12 g di sale
- 1 cucchiaino di miele
- 20 g di olio extravergine d’oliva
- 4 g di lievito di birra fresco (2 g se lo usate secco)
Per la finitura:
- 300 g di salsa di pomodoro condita
- origano o basilico a piacere
- parmigiano o pecorino grattugiato
- olio extravergine d’oliva
Nella ciotola della planetaria col gancio iniziate a lavorare tutti gli ingredienti facendo attenzione che il sale non entri a contatto con il lievito.
L’impasto dopo circa 10 minuti di lavoro risulterà liscio e si staccherà dalle pareti della planetaria. Toglietelo quindi dalla bacinella e lasciatelo riposare sul piano da lavoro coperto con della pellicola sino al raddoppio.
Quando l’impasto sarà raddoppiato, sgonfiatelo sul piano appena infarinato, e stendetelo con il mattarello sino allo spessore di circa 3/4 mm.
Questa operazione richiede pazienza perché l’impasto risulterà ancora un po’elastico e nervoso, e si ritirerà su se stesso. Con pazienza riuscirete a stenderlo e a ricavare i dischetti.
Prima di ritagliare i dischetti, attendete una manciata di minuti, in questo modo quando toglierete il coppapasta l’impasto non si ritirerà su se stesso e manterrà una bella forma uniforme e circolare
Disponete i dischetti di impasto sulle teglie ricoperte di carta forno, e lasciate lievitare nuovamente sino a raddoppio.
A questo punto sarete pronti per disporre su ciascuna pizzetta un cucchiaino di salsa al pomodoro e infornare in forno caldo a 180°C per 10-12 minuti massimo.
A metà cottura estraete la teglia e spolverate le pizzette col formaggio grattugiato scelto e un filo d’olio.
Fate ultimare la cottura stando attenti a non cuocere troppo le pizzette, ne compromettereste la sofficità. In caso contrario risulteranno un po’ più croccanti, ma comunque buone 😉

