
Al CIOCCOLATO. Non cacao o crema pasticcera base con aggiunta di cacao setacciato . U_U .
Preparazione ormai nota ai più e anche conosciuta come stimolatrice violenta di acquoline. Questa, ricetta del maestro pasticcere Iginio Massari. Non si può spiegare.
Sa meravigliosamente di cioccolato e non è di quella dolcezza stucchevole che dopo un po’ viene a noia e vi fa venir voglia di buttarla dalla finestra. No. Sa esattamente di cioccolato, indi per cui, migliore sarà il cioccolato che ci andrete a mettere, migliore, sarà lo sbelio.
Non mi dilungherò oltre, arrivo subito a presentarvi questa delizia 🙂
Crema pasticcera al cioccolato – Ricetta del maestro pasticcere Iginio Massari
- 500 g di latte fresco intero (sempre meglio intero in pasticceria, ma vien bene anche con quello senza lattosio)
- 60 g di tuorli (circa tre uova)
- 50 g di miele di acacia
- 50 g di zucchero
- 10 g di amido di riso
- 200 g di cioccolato fondente al 70%
- 20 g di aroma di vaniglia in alcool
Portate a bollore il latte, nel frattempo sbattete in una ciotola con una frusta i tuorli con lo zucchero, il miele, e l’amido di riso.
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, o, attentamente, col microonde.
Versate il latte caldo su questo composto a più riprese, quindi rimettete sul fuoco, mescolando costantemente con una frusta, e fate completare la cottura sino a 82°-84°C.
Versate la crema sul cioccolato fuso e amalgamate con una spatola partendo dal centro, verso l’esterno della ciotola.
Trasferite subito in una ciotola o in una placca sterilizzato con alcool, coprite con pellicola alimentare a contatto e abbattete subito di temperatura per evitare qualsiasi proliferazione batterica.

