
Tra la lista infinita degli ingredienti con i quali possiamo fare un biscotto, c’è di sicuro la felicità :).
Solo pensare di fare dei biscotti, e poi effettivamente farli, e mangiarli infine, dà felicità inutile negarlo. Che siano soffici e morbidi, leggeri e friabili, sabbiosi o cremosi, croccanti o corposi e soprattutto, qualunque cosa tu decida di metterci dentro sarà sempre una coccola, amore al primo morso.
E poi diciamolo, non si rimane delusi mai. Si preparano sempre presto, il più delle volte basta una ciotola e un cucchiaio per impastare tutto e si prestano a innumerevoli interpretazioni e abbinamenti che ti invogliano sempre a inventarne di nuovi. Ora che poi arriva l’autunno..c’è bisogno di aggiungere altro.
Insomma, il tempo passato a preparare i biscotti non sarà mai sprecato.
Questo biscotto qui celebra l’indissolubile abbraccio tra arachidi e caramello, fra salato e dolce; un binomio che fa gola al solo pensiero.
Ingredienti e dosi per 24 biscotti grandi o 36 di medie dimensioni
- 230 g di farina debole
- 1/2 cucchiaino di sale maldon
- 350 g di arachidi salate
- 2 cucchiai + 1 cucchiaino di olio di semi di girasole
- 120 g di burro morbido
- 150 g di zucchero tipo Dulcita
- 90 g di zucchero semolato
- 1 uovo grande
- essenza di vaniglia
Per decorare
- 100 g di caramelle mou morbide
- 30 ml di panna fresca
Preriscaldate il forno a 180°C.
Dalla somma totale delle arachidi prelevatene 140 g. e tritateli grossolanamente.
Mettete il resto delle arachidi in un robot da cucina o un food processor insieme all’olio di semi e tritate il tutto sino ad ottenere una crema.
Aggiungete a questo composto il burro morbido, gli zuccheri, l’uovo e un cucchiaino di essenza di vaniglia.
Aggiungete infine la farina setacciata, il sale, e l’ultima parte degli arachidi tritati grossolanamente.
Preparate una teglia ricoperta di carta da forno. Prelevate un cucchiaio d’impasto e date forma al biscotto con le mani cercando di dargli forma più circolare possibile, distanziandoli fra loro di qualche centimetro.
Infornate per 6 minuti, quindi aprite il forno e appiattite i biscotti col dorso di un cucchiaio cercando di allargarli un po’. Proseguite la cottura per altri 6 minuti o comunque sino a quando risulteranno dorati.
Fate raffreddare sopra una gratella per dolci.
Preparate a questo punto la glassa al caramello. Mettete in una casseruola le caramelle e la panna e fate sciogliere completamente. Quando si sarà appena raffreddata decorate i biscotti con l’aiuto di un cucchiaino e lasciate rapprendere.

