
Ricettina speciale, di Benedetta Rossi. Era da tempo che l’avevo adocchiata, e devo dire che mi ha, anzi, ci ha convinta. E’ veloce da preparare, frittura a parte, perché comunque si sa che richiede un po’ di tempo se si vuole fare bene. Effettivamente noi abbiamo scelto di fare la panatura con i cornflakes e qualche pezzetto va da se che si perde nell’olio. Questo richiede maggiore attenzione e tempo perché di tanto in tanto va pulito dai pezzetti bruciacchiati. Però il risultato è speciale, molto croccante e mangiato caldo poi, il risultato è perfetto.
Inutile dire che se conoscete la provenienza del pollo, se friggete con un buon olio (anche di semi) e pulito, tutto l’insieme vi aiuterà sicuramente a realizzare un prodotto buono, nutritivo e sano, sempre per il solito discorso che sapete che ci mettete dentro.
Dosi ed ingredienti per circa 45-50 nuggets
- 600 g di petto di pollo
- 6 fette di pane morbido per tramezzini (anche senza glutine)
- 100 ml di latte
- 100 g di formaggio fresco spalmabile
- una presa di sale
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- prezzemolo tritato fine
- 3 uova
- farina q.b
- pane grattugiato q.b (oppure cornflakes) per la panatura (ideale non appesantirla troppo, ma ovviamente si può anche aromatizzare con pepe o aglio in polvere o altre spezie)
- olio di semi di arachidi (o di oliva)
In un frullatore o con un food processor tritate tutto, carne, pane, latte, formaggio, sale, prezzemolo e limone grattugiato.
Preparate una ciotola con abbondante farina e qui porzionate delle quenelles di carne che otterrete con due cucchiaini.
Quindi date la forma classica e irregolare dei nuggets appiattendoli con le mani. Infarinateli tutti, quindi passateli nell’uovo sbattuto, nel quale potete aggiungere anche un pizzico di sale, e quindi nel pane grattugiato.
Fate friggere in olio caldo e servite subito.

