
Ci sono torte che possiedono un fascino senza tempo. Quelle che fai e rifai e non ti stanchi mai di mangiarle, tanto meno di prepararle.
La torta marmorizzata è per noi quasi un must della stagione estiva. Bella da vedere, golosa a colazione e merenda con quel delizioso mix di cacao e vaniglia, e perché no, anche divertente da fare! Già perché di metodi per “marmorizzare” ce sono un bel po’ e con il libro di scuola di pasticceria Ferrandi Paris, ne ho imparato uno davvero carino e efficace direi, cosa più importante, per replicare l’effetto “marmo”.
La ricetta, è perfetta, una vera garanzia!
Per uno stampo da plum cake di 20×12 cm per 8/12 persone
- 160 g di burro morbido
- 210 g di zucchero a velo
- 16 g di miele millefiori
- 4 uova a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 200 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere
- 16 g di cacao in polvere setacciato
Sbattete il burro a crema con lo zucchero e il miele con le fruste elettriche.
Quindi unite le uova, la vaniglia e il sale e continuate a lavorare.
Setacciate la farina insieme al lievito e incorporatela alla miscela di burro e uova.
Preriscaldate il forno a 200°C. Dividete in due parti uguali il composto in due ciotole e in una aggiungete la polvere di cacao setacciata.
Trasferite i due composti in due sàc a poches.
Quindi intervallate i composti nella teglia, precedentemente imburrata e infarinata, sino ai 3/4 di altezza della teglia.
Con una punta di coltello o uno stuzzicadenti lungo, immischiate i due composti facendo dei modelli di zig zag.
Infornate per i primi 15 minuti a 200°C, quindi abbassate la temperatura del forno a 160°C e portate avanti la cottura per altri 20/25 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella per dolci.
Decorate con zucchero a velo o con della glassa al cacao.

