Fare a casa la pasta fresca ha un non so che di terapeutico. Rilassa i nervi e ti mette in pace con i tuoi pensieri. E ovviamente da una certa soddisfazione.
Il profumo della menta, fra tutti gli odori, è uno dei miei preferiti, seguito da quello del limone. Insieme fanno scintille per il vostro naso e mandano in tilt (un tilt piacevole) le vostre papille gustative.
Così ho pensato di profumare già la pasta con la menta e la purpuzza, preparazione tipica del centro Sardegna a base di carne di maiale lasciata marinare a lungo nel vino rosso, ho pensato di profumarla con il limone.
Un piatto ricco, goloso e saporito, composto da tre sapori tre.

Per 600/700 g di pasta fresca all’uovo aromatizzata alla menta
- 500 g di farina per pasta fresca (Io molino Pasini)
- 5 uova di medie dimensioni
- 15 foglie di menta
Frullate le uova con le foglie di menta, quindi amalgamate farina e uova sino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e che si stacca dalla spianatoia.
Per la pasta fresca all’uovo contata sempre 1 uovo ogni etto di farina. Ovviamente le combinazioni sono innumerevoli, soprattutto se desiderate alleggerire il composto e utilizzare acqua al posto delle uova. Insomma a voi la scelta.
Così come a voi sta la scelta del formato; potete creare delle fettuccine, o pappardelle oppure delle lasagne per realizzare una lasagnetta aperta.. etc.

Per la purpuzza
- 500 g di macinato di maiale (o salsiccia sarda privata del budello)
- 1 spicchio d’aglio tritato
- vino rosso q.b
- 7 g di sale
- una spolverata generosa di pepe nero
- olio extravergine d’oliva q.b
- buccia tagliata fine di limone biologico (mia personale aggiunta)
In una ciotola sgranate bene la salsiccia, salate e pepate e unite l’aglio tritato.
Lavorate tutto con le mani in modo che si distribuisca bene il condimento.
Ricoprite con del buon vino rosso e lasciate marinare circa 10 ore.
Trascorso questo tempo, fate sgocciolare bene la carne e fatela rosolare in una padella con dell’olio extravergine d’oliva fate cuocere sino a che non risulterà ben colorita.
Io ho completato con la buccia (senza la parte bianca) tritata fine di un limone.
Condite con questa preparazione la pasta fresca che avete preparato.
