Zero alchool. La ricetta, estratta da “French patisserie, Ferrandi, Paris” edito da Flammarion, è golosa all’inverosimile.
Purtroppo ho dovuto apportare qualche modifica, se non altro per il fatto che ero convinta di avere tutti gli ingredienti per la ganache al cioccolato e invece no. Ma mi sono ripromessa di proporvela, sicuramente a breve.
Alla fine quel che mi incuriosiva di più era l’inzuppo del babà. Squisito.
Goloso, anche con la chantilly devo dire.
Savarin au chocolat
Per 15 babà
- 15 g di lievito fresco
- 100 ml di acqua tiepida a 23°C
- 150 g di uova (circa tre)
- 250 g di farina forte
- 5 g di sale
- 15 g di zucchero semolato
- 45 g di burro fuso
Nella ciotola della planetaria con la frusta a gancio fate sciogliere il lievito nell’acqua, incorporate anche le uova.
Incorporate tutti gli altri ingredienti a eccezione del burro e del sale.
Fate incordare bene l’impasto che deve risultare molto umido.
Unite per ultimo il burro poco alla volta e il sale.
Fate lievitare in ambiente caldo in una ciotola imburrata. ( ci vorranno circa due ore e 1/2, tre).
Trascorso questo tempo, porzionate i babà negli stampini (i miei sono da 30 g) e lasciate nuovamente lievitare per altre due ore circa.
Trascorso questo tempo fate cuocere in forno preriscaldato a 210°C per 10 minuti, quindi abbassate la temperatura del forno a 160°C e proseguite con la cottura per altri 13-15 minuti o comunque sino a che non saranno belli gonfi e dorati.
A cottura ultimata, toglieteli subito dagli stampi.
Preparate lo sciroppo al cioccolato (o al cacao)
- 450 g di zucchero semolato
- 65 g di cacao amaro di buona qualità (Valrhona)
- 1 lt d’acqua
- zeste di un arancia biologica
- Cointreau (se lo volete alcolico)
Fate sciogliere tutti gli ingredienti nell’acqua e portate a bollore. Mettete da parte.
Per una buona inzuppitura del babà, come suggerisce il maestro Iginio Massari, sono necessari e sufficienti 5 minuti in ammollo, e vano rigirati di tanto in tanto.
Per la finitura del dolce vi occorre:
- panna fresca da montare
- glassa neutra
- decorazioni in cioccolato temperato
Assemblate il babà, spennellatelo con la glassa neutra, incidetelo verticalmente senza andare troppo in profondità.
Farcitelo con la panna montata in precedenza.


