Non potete perdervi queste nuvolette golose. Il ripieno lo decidete voi come sempre..la protagonista di questo post è invece la ricetta dei famosi mantou o bao ai quali io ho voluto semplicemente dare una forma diversa, a conchiglia, appunto.
Indispensabile la vaporiera in bamboo.
Per circa 12 panini al vapore cinesi
- 90 g burro
- 330 g di latte intero a temperatura ambiente
- 15 g lievito secco
- 720 g di farina per pane 260W
- 70 g zucchero semolato
- 10 g sale
- 4 g lievito in polvere per salati
- 4 g bicarbonato
- olio di semi q.b
Fate sciogliere il lievito nel latte e burro sciolto tiepido, mescolando tutto nella ciotola della planetaria con l’aiuto di una frusta.
Incorporate dunque poco per volta tutti gli ingredienti asciutti setacciati precedentemente. Montate il gancio e iniziate a impastare a media velocità.
Cercate di ottenere un composto liscio e compatto al quale darete la forma di una palla e metterete coperto con pellicola a riposare per circa 1ora o sino al raddoppio del suo volume.
Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e stendetelo con un mattarello sino ad ottenere uno spessore di circa 6 mm.
Con un coppapasta di 8 cm di diametro ritagliate i vostri dischetti.
Vaporizzateli con dell’olio di semi, e ripiegateli su se stessi, a metà.
A questo punto, schiacciateli nuovamente appena con il mattarello.
Sarete a questo punto pronti per disporre i vostri panini nella vaporiera ricoperta da un foglio di carta da forno e forata al centro.
L’acqua dovrà già essere in piena ebollizione.
La cottura avviene tra i 5 e i 10 minuti.