
Un pane veloce e goloso il flatbread, ideale per i vostri rolls farciti oppure come accompagnamento per i vostri piatti unici a base di riso e verdure o carne..
Ve lo propongo in versione anche dairy free (senza latticini) e vegan.
Buona sperimentazione!
Soft flatbread (pane tipo naan)
- 330 g di farina 00
- 50 g di burro / (dairy free)
- olio d’oliva
- 185 ml di latte / ( vegan)
- latte di mandorle, soia, riso, etc.
- 1/2 cucchiaino di sale
- olio di semi (per la cottura)
Se usate il burro, fatelo sciogliere e amalgamatelo al latte.
Unite la farina e il sale e lavorate con le mani (o con una impastatrice) sino a che non avrete ottenuto una palla d’impasto liscia e omogenea.
Fate riposare a temperatura ambiente, o in frigorifero se fa molto caldo, per circa mezz’ora.
Dividete l’impasto in 4 parti e stendetelo con l’aiuto di un mattarello sino ad ottenere una focaccina rotonda e sottile.
Ungete con poco olio il fondo di una padella antiaderente e qui fate cuocere il flatbread a fiamma media per circa 1 minuto e 1/2 per lato.
Ad ogni modo, sino a colorazione e sino a che non farà le bolle.
Più sottile sarà al pasta e l’intensità del fuoco sarà più forte più il prodotto risulterà croccante, infatti è un’ottima ricetta anche per realizzare delle sfoglie croccanti. Si conserva per tre giorni circa.
Io ho farcito con pomodorino confit e funghi gratinati all’aglio e grana.

meraviglia! La salvo subito per provarla nel weekend 🙂